Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
10 Luglio 2008 alle 06:34 in risposta a: SONO VENUTO A TROVARTI TI TRO VO MOOLTO BENE IROMBEACH..io mooolto meno ahimè #2379
ola zizza! per riprenderla con la gamba posteriore la riprendevo, poggiando un pò e ripartivo subito, ma vedevo cesare che passando sulle creste il problema di andare in spin-out non l'aveva; mentre io, quando pranavo forte e prendevo i "chopponi" mi staccavo dall'acqua ma dopo sentivo lo spin-out e anche una forte tendenza all'orza. Maci mi ha detto di raccogliere le gambe sui chop e accompagnare la tavola sulle onde (forse un pò troppo per me) ma notavo che succedeva più facilmente quando schiacciavo la tavola sull'incavo per poi tentare di staccarmi sulla cresta. Se è sbagliato come si fa per fare un piccolo salto?
9 Luglio 2008 alle 15:00 in risposta a: SONO VENUTO A TROVARTI TI TRO VO MOOLTO BENE IROMBEACH..io mooolto meno ahimè #2367sperando che 'riva presto naltra bea botta de bora!!!
magari vengo pure di la insieme a voi!!!
così qualche consiglio riesco a strapparvelo!!!
9 Luglio 2008 alle 14:28 in risposta a: SONO VENUTO A TROVARTI TI TRO VO MOOLTO BENE IROMBEACH..io mooolto meno ahimè #2365Ciao zizza lo so hai ragione che all’irom c’è meno chop ma diverse ragioni mi hanno spinto ad andare dall’altra parter del ponte (non ultima pensavo di essere solo a quell’ora visto che l’unico che conosco di quelli che c’erano all’irom è Andy, che al mio sms di avviso di bora entrante rispondeva con un laconico “stò lavorando”, salvo poi partire al tuo avviso…e si che gli avevo predetto anche domenica…Andy uomo di poca fede he he he). Uscito alle 14.30 con 5.9, vento rafficato con chop formato specie dopo l’isola di san giuliano, vela bella piena. Visto le condizioni mi dedico alle regolazioni di piede albero e cimette. Circa alle 16.00 piccolo calo: non faccio tempo a pensare di mettere la 7.0 che torna bora fissa e divento soprainvelato. Nel tornare a terra per cambiare vela prendo un’onda, mi affosso, non sono lesto a recuperare e faccio una catapulta galattica con testata alla vela e rottura del monofilm ormai cotto della ex north disco di diegolito (e con la prua rotta di sabato faccio il pieno). Cambio vela con 5.3 fino alle 18.40 quando non riesco più a stringere il boma per il dolore alle mani, polpacci con crampi nelle water-start e vento in calo.
Mi hanno detto che il spin-out sul chop è dovuto al non richiamo delle gambe e problemi col water-start con l’onda che “prende” la penna d’albero. Non ho tentato nessuna manovra con quell’onda…mannaggia giulio, se sapevo che tu e luke eravate su al mortimer, sarei venuto volentieri: non conosco il lago e come prima uscita se ci fossero altri fratelli awiv in acqua andrei decisamente meglio…
30 Giugno 2008 alle 10:18 in risposta a: FANTAFORECAST 05.07.2008…SSSSSSTSTTT CHE POTREBBE SCAPPARE #2280ciao luke! cosa vorresti dire con ste carte? "andiamo tutti a Hyres"? he he he
zitti zitti facciamo finta di nulla e nessun programma…grande zizza! altro parametro…me sa tanto che se se varda tutte ste robe non se va mai su, eaora xe megio 'ndar e al peso se stà al fresco un fia de ore! Forza SK!!!!
maria vergine LUKE, anca permaeoso ti xe!!! va tutto bene le spiegazioni e le previsioni che dai, soprattutto perchè sei ottimista e sono una scusa per andare "su" al lago. Oggi, come domani, per me picche, devo laurà ogni tanto altrimenti brunetta dice che sono un lavativo e me licensia. Ma venerdì, moglie permettendo…
p.s. un'altro parametro di SK potrebbe essere la temperatura: mi sembra che non parta mai finche non si passa la linea dei 25°, o no?@ e fino a qua più o meno c'ero…solo che la brezza termica è causata da differenze di temperatura, che causano anche differenze di pressione, nei primi 400-600mt di dislivello, mentre il vento di gradiente, inteso solo come spostamento d'aria dovuto a differenze di pressione, agisce anche nei livelli più alti dell'atmosfera, mi sembra fino a 10km ma non ricordo l'altezza precisa. Infatti la brezza di costa è da considerare dai 2 ai 6kt, mentre quando si associa anche a quella dovuta da differenze di pressione arriva anche a 6/12kt. Ma da qui ad associare le isobare per predire il vento al Sk…mi sembra quanto meno ardito.
sicuramente mi sfugge qualcosa che sia luke che sonico potrebbero spiegarmi: ho sempre pensato che il vento di SK sia termico e non di gradiente (per gradiente intendo quello dovuto alla pressione atmosferica, forse impropriamente…) mentre voi vi basate sulle isobare…dove sbaglio?
Minchia Vito che foto strepitosa!!!!!!!! Cavolo andare su quell'acqua deve essere una figata! Troooppo bello! Prima o poi ci vado pure io, sicuro! E con le vostre dritte!
21 Maggio 2008 alle 06:46 in risposta a: okk riproviamo??? venerdì 23 MAGGIO NEW PIZZATA. ALLE 20,15 CIRCA AL SOLITO NO? #2087ciao guelfo, puoi aggiungermi in extremis?!
ciao Gigicro! dal 24/02 al 02/03 sono in sudtirolo a sciare, sorry! so che in aprile è buono anche S.Croce e Garda, ma sinceramente non vedrei tanto mia moglie prendersi il sole ad aprile a malcesine, scommetto preferirebbe il mar rosso! senza contare che ho visto le statistiche del vento. a questo punto proverò ad informarmi seguendo anche i consigli di "Nic".
io sto cercando di organizzarmi per aprile/maggio…
vengo pure io, però garantisco solo fino al casello…
ciao guelfo, domani sera ci sono pure io.
x vito: che sorriso! ti gavevi 'pena fino de surfar? se non ci sentiamo per domani, ANGURIE E MEONI! -
AutorePost