Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Ahhaaha… Report super divertente!!
Bravo Andrea… ci siamo proprio divertiti.
3h abbondanti in acqua… Con la 4.4 perfetta… Alla fine ero davvero cotto.
Super uscita, un sacco di manovre. Acqua super piatta.Aloha
Ciao Andrea… se impenni è perché hai il peso all'indietro… il segreto è che una volta in planata e con i piedi nelle strap puoi portare il baricentro del tuo corpo più avanti.
La difficoltà è solo legata alla paura di fare un catapulta… e quindi chi impara tende a stare con il peso indietro. Ma una volta che prendi confidenza con la tavola piccola riuscirai a stare centrato.
Non serve pensare di scaricare con il piede… o con le braccia sul boma… sposta semplicemente il bacino e le spalle più verso prua e il gioco è fatto. CiaoDiego dovrebbe compiere gli anni più spesso. Regaloneeee!!! Auguri!!!
8 – Randagio
Ero fuori per lavoro… Arg arg
13 Dicembre 2018 alle 07:42 in risposta a: l'anno che verrà… e quello che è stato..un gran bel 2018!!! #14044Grandissimo Andrea!!! I tuoi grafici mi fanno impazzire!! +23% di velocità massima sul 2017… +320% sui Km… sei troppo forte e metodico. Google e i big data in genere dovrebbero farti un monumento.
Se il windsurf è sinonimo di libertà, è bello sapere che ognuno la trova a modo suo. Massima stima!!
E via verso un 2019 pieno di planate, grafici e tabelle.PS. Hai già pensato come contare il numero di partenze dall'acqua?? E' un dato mica facile da conteggiare!!! 🙂
img[br][img:width=550&height=270]{e_FILE}public/1542967033_419_FT14022_luderitz2011canal_googleearth.jpg[/img][br][link={e_FILE}public/1542967033_419_FT14022_farrel-luderitz-canal.jpg][img:width=600&height=399]{e_FILE}public/1542967033_419_FT14022_farrel-luderitz-canal_.jpg[/img][/link][br]
https://teamgenetrix.files.wordpress.com/2011/10/luderitz2011canal_googleearth.jpg
Ecco qui dove il windsurf ottiene i record mondiali di velocità… Decisamente lascone
Non conosco la parte teorica del problema, ma nella pratica è evidente che al lasco si corre di più che di bolina. Il GPS rende la cosa evidente.
A livello teorico ci sarà il vento apparente che diventerà preponderante sul vento reale… ma nella realtà gli attriti non permettono questo.
Vi garantisco che l'andatura più veloce è il lasco, meglio lasco stretto. In windsurf, ma anche in quasi tutte le discipline veliche. Andrea con tutti i suoi GPS lo può vedere bene nei grafici. Il record mondiale di velocità in windsurf si fa a Luderitz, canale al lasco. Quando da bolina si poggia si ha la chiara sensanzione di accellerazione.
Stupende come sempre Elio!! Ogni volta fai un super reportage!! Grazie mille!!
Sei il king dei grafici Andrea!!
Un giorno me lo presti che voglio vedere a che velocità arrivo con il mio fanatic 93!!
Ma cosa hai combinato per arrivare a 140 battiti!! Mega catapulta? hahah[yt=728,410]ojyaZGxovVg[/yt]
Mega report di Livia, con ottimi consigli per tutti. Malcesine va provata come sottomarina. Ci sono spot nel nordest che sono obiettivi di ogni surfista.
Io al rientro da una vacanza breve a Savudrija (Istria, Croazia) dove ho trovato poco vento ho puntato alla doppietta al Garda. Malcesine sabato e domenica mattina.
Sabato 4.7 piena prima e perfetta poi… Dalle 7 alle 10… Condizioni ideali
Domenica 4.1 enorme e ondoni. Per me impossibile fare freestyle…ma saltoni e bordi a cannone. Condizioni toste ma molto belle.
E il peler continuerà ancora per giorni.. per chi ha ancora un po' di ferie.
La mano sta sempre meglio.Grazie Livia per le belle foto!!!
Sempre un piacere uscire in compagnia.Grande PHIL!! Bel report!!
-
AutorePost