Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
SIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!
IROM, MARZO 2016, TAVOLA 165 LITRI, VELA 5,2, GIORNATA PIOVOSA, ANZI POMERIGGIO, IN ACQUA LIVIA, RIX, VITO E NON RICORDO…. AD UN CERTO PUNTO, IN UN BORDO DI RIENTRO, SI AVVICINA RIX E MI DICE "VUOI CHE TI INSEGNI LA PARTENZA DALL'ACQUA", "RICCARDO, NON VORREI FARTI PERDERE TEMPO", "FIGURATI, SONO DUE ORE CHE PLANO AL TRONCHETTO, SONO STUFO"; all'epoca al tronchetto ancora non mi avvicinavo tanto, mi faceva paura. Eravamo mure a dritta, dopo neanche un paio di tentativi, con le indicazioni di Rix, è arrivata la partenza dall'acqua: la prima della mia vita. Mi ricordo che appena sono atterrata sulla tavola, ho urlato, poi mi sono girata verso Rix, ridendo. Poi si è avvicinato Vito e Rix gli ha detto "ha fatto la sua prima partenza dall'acqua". Ed adesso mi commuovo…. mannaggia, che lo sapete che ho la lacrima facile.
La foto è stata scattata quel giorno…
[br][link={e_FILE}public/1504546931_6636_FT13273_screenshot_20170904-193740.png][img:width=600&height=1067]{e_FILE}public/1504546931_6636_FT13273_screenshot_20170904-193740_.png[/img][/link][br]Grazie al windsurf, amico cattivo qualche volta, ma fidato. Tira il fuori il coraggio e la forza che non ho.
La seconda foto è per far vedere quanta luce c'è alle sette del mattino [br][link={e_FILE}public/1504507408_6636_FT13280_screenshot_20170904-084215.jpg][img:width=600&height=441]{e_FILE}public/1504507408_6636_FT13280_screenshot_20170904-084215_.jpg[/img][/link][br]
Andrea, non ti devi scoraggiare se ai primi tentativi non vedi i risultati; il windsurf è proprio questo.
Ricky, ti lascio il mio numero di telefono. Arriverò verso le cinque e mezza. 3473035317
Ricky, magari fatti spiegare da qualcuno del direttivo come entrare. Scrivi anche sulla chat che è più visibile. Speriamo di vederci domani.
Grande Ricky… per quel che riguarda me scrivo sempre sulla chat se vado all'irom, ma domani, ti dico già da subito, che sarò all'irom da metà mattinata in poi. Anche Eddy ha chiesto consigli qui sul sito prima di prendere l'attrezzatura ed adesso, come tutti noi, ha preso residenza all' Irom perché è il top per tutto e tutti.
Ciao Riky, a Conche non fanno noleggio, ma se intanto scrivi qualcosa su di te, cosa hai imparato a fare, peso, altezza si potrò iniziare ad aiutarti.
Dove abiti? Perché anche l'Irom è un ottimo posto per i principianti… domani pomeriggio ci troveremo là, probabilmente.Qual è lo scopo del telo blu sulle vele nella penultima foto?
Il primo viaggio per il windsurf!!! Bell'esperienza, ne seguiranno molti altri.
Grande e grazie Rix. Sarebbe bello andarci in gruppo.
Bello, ci sei riuscito!
A me piacerebbe, ma temo dopo, come minacciato, di dover restare l'unica a pagare il conto della pizzeria.Gran bel dipinto: birretta, Internazionale, libro e windsurf.
Un mio caro amico, campione olimpionico di salto con gli sci, mi diceva sempre "devi dare il massimo sempre, impegnarti e concentrarti sia quando sei su una pista da spazza neve, sia quando stai volando.".
Ricordi di un'adolescenza che danno i loro frutti ancora oggi.Per quanto riguarda la formula Uno, non so rispondere, ma sono certa che il pilota abbia la sua importanza; immagino che guidare quelle meraviglie, richieda sforzo, cuore e concentrazione.
Idem nel windsurf, ed in qualsiasi altro sport: alcune cose si sono evolute giustamente, altre si poteva farne a meno…. la prolunga in carbonio per esempio, non mi sembra faccia la differenza; l'albero giusto cambia la vita, il boma in carbonio aiuta a vivere meglio. -
AutorePost