Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Phil qui qualche idee se vuoi fartelo costruire http://www.4actionsport.it/senza-categoria/2014/05/26/news/surf-rack-ecco-i-migliori-porta-tavola-da-bici-182822/
Ecco l'attrezzatura nelle prime uscite:
1. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.8m — vento circa 6-8 nodi
2. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.0m — vento circa 18-23 nodi
3. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.8m — vento circa 10-12 nodi
4. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.8m — vento circa 8-12 nodi
5. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 4.5m — vento circa 18-28 nodi
6. Starboard Atom 124 e Neilpryde Ryde HD 6.5m — vento circa 12-15 nodied ecco il vento che c'era
[br][link={e_FILE}public/1492803352_6802_FT12605_schermata_2017-04-21_alle_21.34.09.png][img:width=600&height=283]{e_FILE}public/1492803352_6802_FT12605_schermata_2017-04-21_alle_21.34.09_.png[/img][/link][br]
piccolo assaggio con vento leggero…
[br][link={e_FILE}public/1492803216_6802_FT12605_schermata_2017-04-21_alle_21.30.52.png][img:width=600&height=138]{e_FILE}public/1492803216_6802_FT12605_schermata_2017-04-21_alle_21.30.52_.png[/img][/link][br]
ecco il tracciato.[br][link={e_FILE}public/1492722305_6802_FT12605_schermata_2017-04-20_alle_22.46.39.png][img:width=600&height=305]{e_FILE}public/1492722305_6802_FT12605_schermata_2017-04-20_alle_22.46.39_.png[/img][/link][br]
ecco il grafico della velocità… a differenza di tutte le altre sessioni non ho più un unico picco 🙂
[br][link={e_FILE}public/1492722197_6802_FT12605_windsurf_velocita-20170418.png][img:width=600&height=141]{e_FILE}public/1492722197_6802_FT12605_windsurf_velocita-20170418_.png[/img][/link][br]
ecco il link del video
1. galleggio
2. planata senza straps
3. planata con piedi nelle straps[yt=560,315]jx2c_vh0xlw[/yt]
ecco il tracciato:[br][link={e_FILE}public/1492721706_6802_FT12605_schermata_2017-04-18_alle_23.46.01.png][img:width=600&height=312]{e_FILE}public/1492721706_6802_FT12605_schermata_2017-04-18_alle_23.46.01_.png[/img][/link][br]
ecco il report del vento dell'ultima uscita[br][link={e_FILE}public/1492720447_6802_FT12605_schermata_2017-04-18_alle_23.46.01.png][img:width=600&height=312]{e_FILE}public/1492720447_6802_FT12605_schermata_2017-04-18_alle_23.46.01_.png[/img][/link][br]
eccomi qui a fare un bel report per un'indimenticabile uscita… vi chiederete come mai indimenticabile…perchè ho fatto la mia prima bella (e per me lunga) planata con i piedi nelle straps!!!
Credo che ognuno si ricordi la sua prima planata 🙂
Poi andiamo con il report:
arrivato alle 10:00 circa e presente già Rix, qualche chicco di grandine ma appena cerco di capire la situazione smette quasi di piovere.Quindi si decide di armare quando arriva anche Doc e subito dopo Tommy.
Entro in acqua con la 4.5 (la vela più piccola che ho), e poi risulterà la scelta migliore…se proprio vogliamo dirla tutta forse la prima mezz'ora era da 5.0 e poi da 4.5…ma va benissimo anche così.
Infatti i primi 15-20 minuti sono parecchio in difficoltà perchè la vela non mi "supporta" e non azzecco una manovra che sia una..vedo che dalla riva mi osservano e mi vergogno…ma insisto.
Inoltre la marea bassina mi fa sentire spesso le alghe e rallentamenti a singhiozzo (ma essendo al galleggio non crea catapulte ma solo "andatura a singhiozzo" 🙂 …copywrite 🙂 )Dopo la prima mezz'ora esco per prendere il caschetto (che mi ero dimenticato in auto)…Tommy (che era rientrato per riparare la pinna che si era staccata) mi suggerisce di andare più nel mezzo che tira di più e l'acqua è più profonda…ma essendo poco propenso e ..non so perchè non a mio agio resto nei paraggi della riva ma allungo un pò di più e vedo che rispetto alla direzione che mi aveva consigliato Tommy resto sempre sopravento…
"questo è un mio difetto: in condizioni di vento sostenuto…acquisto acqua e non riesco a perderla…"
…quindi restando sopravento e sapendo che davano condizioni di vento che si spostava da Nord a Nord-Est ed Est …se fossi andato in fondo sarebbe stato mooolto difficile tornare e riva e quindi resto nei paraggi ma un pò più in fuori (tra il primo pilastro e il centro del ponte)…e qui avviene " 'u miracolo" …planata mentre ero con i piedi nelle strap e fatta per più di trenta secondi 🙂 …questo era un mio obiettivo del 2017 🙂 raggiunto!!!Quindi piccolo urlo di gioia (si dovrebbe sentire anche nel video …e nella parte con le alghe 🙂 ) e via deciso.
Rispetto alle altre (pochissime volte che mi era partita la tavola in planata ma con i piedi fuori dalle strap) sento la tavola non impazzita …non dico che la governo bene …ma non è .."andatura ad ubriaco" (oggi mi sento in vena di coniare termini 🙂 )Quindi dopo un'altra piccola sosta per rigenerare le forze arriva anche nonno Gianni… grandissimo, vedo che entra con la 6.0m (per me una cosa sovraumana…) , anche perchè il vento aveva rinforzato essendo girato verso est e si stava formando onda (per la laguna altina) leggermente fastidiosa.
Altra sosta, due pacchi di grissini e una brioche e via giù di nuovo dentro… ora il vento era girato tutto da est e l'onda era sui 30cm circa formata, arrivano ancora persone che erano attirate dai dati …raffiche attorno ai 30 nodi!!!
Rientrando ero veramente carico e ho fatto qualche piccola planata ma senza mettere i piedi nelle strap…ma la cosa bella è che mi sentivo sicuro, e non ho finito la corsa con catapulte, altra novità!!!
Altra notizia positiva era che le planatine duravano relativamente abbastanza (circa 30 secondi) e poi rallentavo io (senza andare in catapulta).Altra sosta e mi confronto con nonno Gianni che mi spiega un trucchetto (l'avevo letto ma quando sei in azione qualcosa si perde come lucidità) di stendere tutto il braccio e stendere bene il piede.
"inciso": mi permetto un consiglio per i nuovi e anche per me …che facciamo tanta fatica… soprattutto col vento forte: se stendiamo il braccio anteriore del boma facciamo molto meno fatica a tenere la vela, quindi possiamo fare sessioni più lunghe!
Rientro e via con altre piccole planatine senza strap…ma felice.
Infine vedo che sono comunque esausto dopo due ore e passa in acqua con oltre 10,5km (altro record personale) e nuova velocità massima 25,3 Km/hP.S: altre cose che mi sono riuscite …alcune belle virate, una o due strambate (mai provate con vento forte) e qualche partenza dall'acqua!
Direi che la sessione è stata bellissima e pieni di risultati!!!
Poi metterò anche qualche grafico ed il video.
si mi sto allenando e poi sto imparando ..tipo box Ferrari 🙂
peccato che mi sono distrutto un dito del piede…
Ecco l'attrezzatura nelle prime uscite:
1. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.8m — vento circa 6-8 nodi
2. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.0m — vento circa 18-23 nodi
3. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.8m — vento circa 10-12 nodi
4. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 5.8m — vento circa 8-12 nodi
5. Starboard Atom 124 e Neilpryde Atlas 4.5m — vento circa 18-28 nodi…vedremo le prossime uscite.
Ed oggi fatta la quarta uscita,
per ora metto solo una cosa veloce:
1 partenza dalla spiaggia su 1 : OK
diverse strambate al galleggio sicure: OK
poche virate belle…da migliorare.Compagnia sempre tanta e giusta.
Livia ma sono bellissime queste foto!
Oltre che avvocato avresti un futuro nel mondo della fotografia 🙂
Eddy vai, se mai inizi mai imparerai…
Tra l'altro se non l'ha ancora venduta per quel prezzo è un eccezione. Considerando la vela la userai per venti medi, ideali per iniziare.3 Aprile 2017 alle 18:47 in risposta a: Conche 02/04/2017 – ma dove vai se il carrello non ce l'hai #12632Grande Enrico,
Ottimo video e super performante in planata…spero di riuscire a planare presto anch'io.Buon vento s tutti.
-
AutorePost