Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
da un pò di anni ho una visione,
spesso nelle domande che mi vengono poste
già è insita la riposta!ognuno ha un io profondo capace
di dipanare i nostri dubbi!mi comnplimento con te phil
dato che se rileggi la tua domanda,
anche tu hai già dato soluzione ai tuoi quesitiriassumo: soprainvelatura, pinna piccolina!
e le afffiche incostanti ..!ti manca solo esperienza ..
speriamo di vederci dal vivo e…
ascolta te stesso sai già tutto o quasi ^_^Ottimo Ti ringrazio perché hai messo in luce alcuni aspetti della sacca del canarin che non mi erano chiari molto molto interessante Complimenti così si cresce
uno screenshot di grado pineta ,
si surfa in mare
due possibili spot contigui
a me piace molto![br][link={e_FILE}public/1514795084_47_FT13500_grado_pineta_indication.jpg][img:width=600&height=278]{e_FILE}public/1514795084_47_FT13500_grado_pineta_indication_.jpg[/img][/link][br]potrei ripondere Andreaa
ma se non credi alla "Notevolmente" più alta temperatura
nota che all'irom avevano tutti guanti e cuffia
a grado ho lasciato tutto in furgone..
come posso spiegartelo ?devo Ringraziare AK-ille
quel giorno che mi ha convinto a provare gradoe Roby 60' che spesso ce l'ha descrtitta!!
sicurezza ? km di acqua piatta dove tocchi ovunque
puoi addiruttura fermarti a trimmare la vela anche al largo
spesso la marea arriva al ginocchio o…anche menonon si possono usare pinne slalom solo antialghe o wave
poi la mancanza di un segnale gps stabile …
posso solo mettere qui sotto la stringa di exel dove tengo
i miei report comprensivi dei grafici sulle vele usate anno per anno"15 Gennaio 2015"
"1 15-gen Grado SE 5 video tante vulkn flak acqua bassa..caldoooo"
Auguriiiiiiiiiiiiii da quiiiiiiiiii
Ricambio gli auguri !!!
Neil Pryde follower
as me ^__^
il pomeriggio a piancavallo con la tavola della profezia…[br][img:width=400&height=225]{e_FILE}public/1514012301_47_FT13496_reduced_for_awiv.jpg[/img]
Bravi Gabri !
le emozioni son quel sale
che ci fa emozionare
andale andaleUn Trhead della mitica Gabriella va onorato !
complimenti e sono d'accordo in toto
me ne sto perdendo un saccco a parte mercoledì scorso!
Sabato dopo una difficile settimana di lavoro
sono andato a Conche dove ho messo in cascina una manovra che mi
mancava da un paio d'anni..mentre domenica avevo un allievo "emergente" in windsurf
che ha voluto apprendere lo snowboard ^_^Magari non è finita qui!!
si intravede vento a breve ^_^
bene Andreaa !
per solito si arriva con maggior precisione
all'indirizzoVia Valcittadella 35
località
Conche di Codevigo^_^
Ottime foto Eddy !
accipiacchia se non danno l'annoso problema
sarebbero un Must di prima grandezza !
Grazie speriamo di vederci e salutami Mattia !
un pensiero, quando c'è vento molto forte,
e sopratutto la marea molto alta
oltre la bricola a cira 500 metri in direzione Tronchetto,
non superatela perchè poi non si tocca e..
si è preda le vento che ti spinge fuori
facciamo bordi non troppo lunghi
e l'uscita sarà molto bellatutto è legato alla marea
l'irom è uno spot sicurissimo
se siamo accortispero che federico recuperi l'attrezzatura !
ieri sera sono uscito con la 4,1 e 18 nodi di raffica
bellissimo ^_^Con i doverosi auguri di un pronto recupero la domanda è : cosa è successo ?
e cosa stavi facendo ?alleluja ! ^_^
Ci dovrei essere ottima iniziativa !
pian piano la vela l'ho capita ed alla fine strambavo in planata..
ha un'inierzia evidente in curva
ma quello che ti avevo spiegato
"lanciare la bugna"
risolve il problemai 20 minuti finali con la 4,9 sono stati divertenti.
[quote1506883096=Rix]
Zizza con lo slalom è tutto dire!!! Però averci creduto è quel che conta. Sempre in acqua. Brava
[/quote1506883096]ero con la Vela Freestyle Soul del 2001
non scriviamo eresie ..però sembra di avere una 9 metri 🙁
-
AutorePost