Home › Forum › Awiv › Lo spot di Irombeach › Notizie sullo spot › AIUTIAMO SONICO E SCRIVIAMO LE IMPRESIONI DELLE USCITE AL LAGO MORTO!! grazie
- Questo topic ha 27 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
guelfo.
-
AutorePost
-
2 Luglio 2008 alle 11:09 #2294
[quote1214996832=Sonico]
esatto, lasciamo Daniela da sola in Costa Brava e passiamo le ferie al Lago Morto!
…..
MA TE SI MATO!!! 😉
[/quote1214996832]sonico che venga daniela cristina e luisa
è fuori discussione..
faremmo la spola l.morto-cavazzo!scommetto che faremmo piu' surf e respireremmo
aria buona…e poi barcola incombe…
assieme a punta olmi e gli amici che abbiamo
là a ve saludiche dite è un'idea…sana 😀
3 Luglio 2008 alle 04:55 #2305ciao sandro dai grafici mi aspetto che sia stata una buona giornata
valori elevati oltre i dieci nodi "linea blu" mai visti prima, già alle cinque
se qualcuno ci darà conferma, ecco che se partissi alle cinque da casa…
avrei un ragionevole motivo!insomma la ragione per la presenza dell'ANEMOMETRO
FABIO che ne pensi?[br][img:width=591&height=192]../../e107_files/public/1215060944_47_FT2146_oltre_i_dieci_nodi_3luglio..jpg[/img]3 Luglio 2008 alle 15:31 #2315Appena possibile, stò terminando di montare uno strumento che registra l'andamento in un hd interno (qualcuno lo avrà visto al S.K.)
Potrei darlo a chi va al morto, il quale lo monterà in riva al lago.
Poi me lo riporta e così potremmo fare un confronto tra le due posizioni e magari ricavare una curva di calibrazione per quello montato sul bar4 Luglio 2008 alle 06:45 #2327..per andamento Verosimile dell'anemometro intendo che siamo vicini alla realta' ,ma non completamente , diciamo che probabilmente non rileva le raffiche piu' toste quelle che sono (vicino alle boe) e cioe' vicino alla CAVANA dell'ENEL, tantomeno quelle dalla parte opposta del lago dove ci spariamo le manovre mure a sx, li secondo la mia esperienza sono i punti di maggior forza del vento e con buona probabilita' non venghono assolutamente rilevate dall'anemometro, in quanto e' in una posizione centrale e arretrata , sarebbe meglio decidere di metterlo o sulla destra o sulla sinistra dello spot,ma anche se possibile in posizione piu' avanzata.
vi saluto aloha luke.vorrei fare anche una prova di questo tipo:misurando con l'anemometro (speedmaster portatile) esattamente sotto l'anemometro "sonico" e confrontandoli alla stessa ora, bisogna comunque fare parecchie letture con tempi logicamente distanti fra loro ,magari 5 letture distanziate di 10/ 15 minuti una con l'altra sarebbe l'ideale, valutando anche bene le raffiche , e con macchina fotografica registrare il tutto, bisogna essere in due diegollito tu che hai la macchiana mi dai una mano??? che ne dici sonico??
4 Luglio 2008 alle 07:55 #2332Guelfo, è esattamente l'idea che mi ero fatto.
Linea blu sui 9-10 nodi e raffiche 17-19: vela 5.7 ma sotto raffica è da 5.3 (comunque si plana e ne vale la pena).
L'anemometro, ripeto, è utilissimo e adesso che lo stiamo "capendo" è meglio non spostarlo o fare altri esperimenti. Questa mattina alle 4:30 mi dava 3 nodi di media e raffica max 7 … beh se non c'era l'anemometro rischiavo di partire, visti i report di ieri.
Ciao4 Luglio 2008 alle 09:01 #2334Luke, non ho dubbi sulla taratura dell'anemometro, quindi non serve verificarlo con lo speedmaster (attenzione che lo speedmaster segna 10% in +)
La prova va fatta misurando a bordo lago e poi confrontando con la misura del sonico.10 Luglio 2008 alle 06:10 #2378[quote1215670104=Sonico]
Luke, non ho dubbi sulla taratura dell'anemometro, quindi non serve verificarlo con lo speedmaster (attenzione che lo speedmaster segna 10% in +)
La prova va fatta misurando a bordo lago e poi confrontando con la misura del sonico.
[/quote1215670104]io lo tengo su sperando la solita cosa…………..
ieri giornatona
ma nesuna stellina penso la meriterebbe
sonico sandro lascia la spagna e facciamo le ferie
lì ripeto….utile\dilettevole……….insieme…11 Luglio 2008 alle 05:05 #2402su dai vito-vitellone velone……………
ti voglio benone…
ecco cosa ho trovato in un forum spagnolo
come vedi le furie rosse non scherzano…
qui siamo verso i 12 15 metri quadrati
una toilette ci sta…. x) [br][img:width=604&height=402]../../e107_files/public/1215752725_47_FT2146_eccocomenon_sifa.jpg[/img]13 Luglio 2008 alle 18:45 #2412chi fA da sè fa per tre!
molto bene direi tutte le ipotesi confermate…
oggi sono andato in acqua alle sei fino alle sette e mezza.risultato una bella oretta di plante poi un po' floscio.
cosa ne ho desunto?
che vi squalifico tutti perchè non fate i report grrrrrrrrrrrrrroltre questo direi: la linea azzurra e blu fine a ridosso
dei 10 nodi sono una buona base,
le raffiche forti sulla destra del lago ,visto di fronte…,
sono ben sopra i i5 nodi, almeno 18 19…
e mooolto piu' vicine di quelle che vede, lo strumento.
comunque dai bene cosivito con la 6,2 l'ho visto bene!!!!
andy andava a manetta,,,
fede una saetta
nikc e nicchio assenti .,.,.,.,.13 Luglio 2008 alle 19:03 #2417Ok Guelfo, bene, le raffiche quindi sono abbastanza veritiere (ha segnato massima 19 nodi)
e mooolto piu' vicine di quelle che vede, lo strumento
???? Lo strumento trasmette ogni 15 minuti, quindi sul grafico non si possono vedere le raffiche "più vicine"
ma solo la massima all'interno di quei 15 minuti.L'importante è che adesso grazie a tutti i vostri report ci siamo fatti una "taratura" e quindi non abbiamo più scuse: dobbiamo uscire ogni volta che possiamo!
Ciao!
15 Luglio 2008 alle 11:46 #2445Se può servire per la taratura dell’anemometro, stamattina sono uscito al morto poco dopo le 7. Ho incrociato Giulio mentre rientrava e un altro tizio. Li ho visti planare con una 6 e una 5.4.
Inizialmente era coperto e fresco (12°, 4/3mm ok), poi si è aperto ed è rinforzato. A parte un calo iniziale del vento, 6.2 e 105l erano perfetti. In acqua c’era anche un altro planante con boxer 5.8 e freestyle.
Verso le 8:40 sono uscito per andare al lavoro, ma il vento era ormai rafficato e indebolito.Le telefonata alla centralina davano 10-11 nodi, rispecchiando la linea blu continua del grafico. La velocità reale mi sembra corrisponda alle freccette rosse delle raffiche.
Anemometro senz’altro utile per evitare levatacce e viaggi a vuoto. Oggi sarebbe stata a rischio con cielo coperto e basse temperature in pianura.Ciao
Roberto15 Luglio 2008 alle 12:48 #2447[quote1216125879=robi60]
stamattina sono uscito al morto poco dopo le 7. Ho incrociato Giulio
mentre rientrava e un altro tizio. Li ho visti planare con una 6 e una 5.4 La velocità reale mi sembra corrisponda alle freccette rosse delle raffiche.
Anemometro senz’altro utile per evitare levatacce e viaggi a vuoto. Oggi sarebbe stata a rischio con cielo coperto e basse temperature in pianura.
Ciao
Roberto[/quote1216125879]
@ giulio ampiamente squalificato nessun report…..grrrrrrrrrr
bravissimo roberto ormai il grafico non ha segreti
io ritengo migliore la posizione,del rilevatore, al lago morto che al santa croce…grandi SONICO ED ALECELE….
e grazie alle preghiere di gigicrò
ciao roby60!!!15 Luglio 2008 alle 13:44 #2448sono io l'altro tizio con la 6
questa sera faccio il report -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.