Home › Forum › Awiv › Lo spot di Irombeach › Chiedetelo al Guru dell’Irom Guelfin’s › Trim vela
- Questo topic ha 12 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 10 mesi fa da
Eddy.
-
AutorePost
-
13 Giugno 2017 alle 18:17 #12980
Ciao a tutti.
Dubbi sul trim della mia vela NP 6.5 Expression. Parlando con Damiano e Stefano al Morto e con Genna all'irom sono giunto alla conclusione che l'albero che ho non è qullo giusto. Se cazzo bene il caricabasso la vela sventa decisamente troppo e le stecche girano benissimo, se cazzo pochissimo la vela continua a sventare troppo e le stecche non girano più.
L'albero è 460 sdm imcs 25 come chiede la vela ma di marca e tipo sconosciuti… forse è flex top e servirebbe constant?
Oppure è la vela che essendo vecchia è rovinata?
Oppure è giusto così?
Qualcuno ha un albero 460 SDM imcs 25 diverso dal mio giusto per fare una prova e vedere se si arma meglio?
Ps come diavolo si fa a mettere le foto ?!?!13 Giugno 2017 alle 20:31 #12983Ciao Eddy, ti consiglio (se sai di scaricare la guida dall'archivio del sito neilpryde), esempio:
http://cdn.neilpryde.com/download/archive/windsurfing/2016_dealer_workbook_lores.pdf è quello del 2016 ..prova a vedere se sai l'anno della tua vela e vedrai cosa indicano.
Nel 2007 vedo una expression: http://cdn.neilpryde.com/download/archive/windsurfing/2007_dealer_workbook_lores.pdf a pag 20.Solitamente Neilpryde vuole il suo albero..ma che io sappia anche i flex sono ok.
Poi io uso Maverx che è constant ma è abbastanza morbido e si adatta alla vela che richiede flex.Spero di non averti fatto confusione.
1) prova a capire di che anno è il tuo albero
2) se è del 2007 segui le indicazioni ..indicano un albero 430 e tanta prolunga…quindi prova un 430 con 38 di prolunga…magari va meglio.
3) prova l'albero di Gianni.Spero di esser stato utile.
Ciao Andrea.13 Giugno 2017 alle 21:07 #12985Intanto ho scoperto che l'albero è Challenger 460 C30 SDS… e le foto continuo a non riuscire a metterle… cxxo!
13 Giugno 2017 alle 21:28 #12986come detto prima..io lo proverei con un 430 + 38 di prolunga …di luff segna 468 ?
13 Giugno 2017 alle 21:38 #12987Le foto proprio non ne vogliono sapere… allora scrivo
Area 6.5 Mast NP Matrix 460 imcs 25 base 12 luff 471 boom 19514 Giugno 2017 alle 05:57 #12988Ciao per inserire le foto le devi ridimensionare riducendone sotto gli 80 Mbytes. Se hai windows puoi usare il programma Paint che ha la funzione ridimensiona. L'albero Np Matrix ha una curva che è una via di mezzo tra un Flex top ed un constant curve.
Ciao14 Giugno 2017 alle 08:59 #12990Ciao Eddy, ti dico la mia a scatola chiusa, cioé senza vedere il trim dal vivo. Le vele di quegli anni avevano la tendenza a sventare tanto in alto. Poi negli anni seguenti con l'arrivo del freestyle hanno ridotto questa sagoma per evitare di sventare e quindi rendere le vele più piccole e manovrabili. Non mi preoccuperei troppo dell'aspetto della vela ma se plani o non plani in base al tuo peso e tecnica rispetto a chi è in acqua con te in quel momento. Il resto conta poco.
Inoltre:
– La vela è vecchiotta… e secondo me se cerchi un po' trovi un usato migliore senza spendere cifroni.
– La monti con un 460 carbon 30 cioé molto pesante e poco flessibile questo sicuramente ti provoca il problema della tensione extra… hai poca possibilità di regolare bene la vela.
– Non provare neanche con il 430… la vela sarà depotenziata.Ripeto, se plani non farti tanti problemi…
se vuoi planare meglio un bel velone 6.0-6.2 dal 2013 in poi con un bel 430 RDM carbon > 80 e
cambia la tua vita.Ricorda un buon albero è per sempre. Il mio carbon 80 pagato 200 euro usato ce l'ho da 8 anni credo.
Gli alberi 460 sono ormai orientati allo slalom, dove il peso conta un po' meno.
Ciao
14 Giugno 2017 alle 09:21 #12991Grazie a tutti per i suggerimenti.
In effetti Rix, non l'ho scritto, ma il ragionamento successivo era appunto: se dimostro che con un altro albero va meglio ha senso cambiare albero o prendere una rig completo più nuovo, più piccolo, più leggero e che abbia la stessa resa?
Restando su NP, guardando a catalogo, sembra che la Fusion sia l'erede della Expression, sono le uniche definite entrambe come "crossover".
Cosa dite?
E' possibile fare un paragone in termini di grandezza?
Expression 2008 6.5 = Fusion 2016 ….. forse 6.0?14 Giugno 2017 alle 20:56 #12993Eddy, se posso permettermi… secondo me la tua vela va bene… non capisco cosa non ti convince… con poco vento sei veloce…che vuoi di più?
La Fusion non l'ho provata, ma se cerchi una vela potente NP ti suggerisco Atlas.. magari la 6.2m forse è equiparabile alla 6.5 che hai ora.
15 Giugno 2017 alle 13:06 #12994Andrea.. per lo stesso motivo per il quale tu vuoi prendere la 7.5, planare con meno vento possibile
15 Giugno 2017 alle 13:19 #12995Condivido in pieno quanto detto da Rix… una bella vela 6.2 Power Wave rigorosamente armata con albero Carbon 100!
15 Giugno 2017 alle 17:07 #12998Susate l'ignoranza ma manco sapevo dell'esistenza della categoria powerwave…. un esempio pratico? Marca e modello? Differenza teorica con wave, freestyle, freeride, ecc..?
16 Giugno 2017 alle 17:18 #12999Neilpryde: Atlas.
Si differenziano da classiche wave perchè hanno un profilo più spinto, se ti colleghi nel sito Neilpryde è spiegato bene la differenza tra i vari profili wave. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.