Home › Forum › Awiv › Gli altri spot › Lago Santa Croce – Lago Morto › Lago Santa Croce 04/08/17
- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 10 mesi fa da
phil.
-
AutorePost
-
5 Agosto 2017 alle 08:04 #13158
Ebbbene si, ieri sono stato per la prima volta al Cruz, "complice" il compleanno di Sandro, abbiamo "festeggiato" prendendoci tutti un giorno di ferie e scegliendo appunto come meta il Lago di Santa Croce.
Avevo letto spesso i vostri report, soprattutto quelli di Livia, e ovviamente Ricky me ne aveva parlato tantissimo.
Io sono arrivato da solo verso le 12,30, gli altri mi raggiungeranno circa un'ora dopo.
Io che sono "piccino", ma che adoro guardare uno spot anche solo per dare un giudizio sensoriale/emozionale, devo dire che in quell'ora abbondante all'ombra dei salici piangenti ad osservare il panorama, sono rimasto a bocca aperta, il lago racchiuso tra le splendide montagne mi è piaciuto molto.
Mi è piaciuta anche quell'atmosfera di "calma piatta" in cui non si muoveva foglia ma durante la quale gli altri surfer presenti iniziavano pian pianino a risvegliarsi dal "torpore" della pennichella ed iniziavano con calma ad armare.
Quando sono arrivati Ricky, Sandro e Adelina (la mamma di Ricky, in effetti un compleanno è giusto festeggiarlo con la famiglia al completo) ecco arrivare anche le prime raffiche, erano ormai circa le 2 del pomeriggio.
Armo (non sono ancora un fulmine di guerra ma stavolta ho armato bene al primo colpo) e con un pizzico di emozione dovuta alla novità mi appresto a scendere lo scivolo, con Sandro, piedi in acqua, che mi dà un paio di consigli sempre ben accetti (Ricky nel frattempo è già dalla parte opposta del lago).
Il primo impatto è stato molto buono, la "scuola del mare" che col suo chop inevitabile ti fa imparare l'equilibrio, qua mi ha dato l'impressione di essere con la tavola ben piantata per terra, soprattutto per quanto riguarda le manovre, ed è bello accorgersi che i tanti sacrifici per imparare ed evolvere possano trovare riscontro in queste situazioni.
Il vento, in effetti non era una giornata da raffiche "cattive" (almeno fino alle ore 17), me lo ha confermato Ricky finita la session, ma io stesso mi sono reso conto di non essermi mai trovato in difficoltà con le folate improvvise, però per me meglio così , preferisco progredire per gradi, e ieri il mio passettino in avanti è stato usare sempre il trapezio e notare che la confidenza con esso sta aumentando sempre più.
Ho fatto un paio di cadute in acqua, ma per fortuna direi, col caldo che c'era è stato motivo per rinfrescarmi un pò.
A proposito, sono uscito senza muta, come quasi tutti gli altri, lo stesso Ricky mi ha confermato che per lui era la prima volta al Croce senza muta, questo solo per far capire il caldo che c'era, e l'acqua era fresca si ma non ghiacciata.
Dopo 2 ore io sono uscito, Ricky è stato in acqua un pò di più, Sandro invece era rimasto su con la moglie.
Alla fine, tutti e 4 abbiamo fatto un bel bagno e abbiamo chiuso la splendida giornata al bar da Fortunato nella splendida terrazza panoramica mangiando un ottimo panino con la soppressa e bevendo una bella birra fresca.
Che dire, a me il Cruz è piaciuto, e per me la prima impressione vuole dire tanto, di certo non l'ho conosciuto nella sua veste più "cattiva", avrò certamente modo di approfondire più avanti…però bene così, le esperienze nuove aiutano sempre.
[br][img:width=497&height=280]{e_FILE}public/1501920292_6609_FT0_cruz.jpg[/img]5 Agosto 2017 alle 08:39 #13159Bar da Fortunato[br][link={e_FILE}public/1501922362_6609_FT13158_cruz1.jpg][img:width=600&height=338]{e_FILE}public/1501922362_6609_FT13158_cruz1_.jpg[/img][/link][br]
5 Agosto 2017 alle 16:32 #13161Mi pare un'uscita davvero…. top! Bravo ragazzo!
Domanda, con quale vela sei uscito? Non mi ricordo mai le misure. Hai scoperto un nuovo spot, dalle mille sfaccettature, ma sa regalare grandi soddisfazioni.
Mille abbracci …. fortunati.6 Agosto 2017 alle 15:36 #13167Vela 4.7 per me (giocoforza ho solo quella al momento), 4.8 per Ricky che ha bisogno di vele piccole per tutte le sue evoluzioni in acqua. Si poteva certamente osare di più, almeno fino alle ore 17, alcuni li ho visti entrare in acqua con vele sui 6 metri. Ti ringrazio Livia, ricambio l'abbraccio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.