Da quanto leggo si stanno confermando i timori che negli anni si erano più volte palesati. L'area che 'furbescamente' Brugnaro si è comprato in tempi non sospetti è oggetto di un possibile investimento foresto. Speriamo che sia foriero di una rivalutazione di Irombeach, anche se immagino il traffico acqueo generato verso e da Venezia sarà devastante... ed invasivo. Sich
Qui si parla di 80 milioni stanziabili per le bonifiche...che sia vero?!? Cozza un po' con quello che si è detto alla riunione ieri sera...
A mio avviso se questo progetto avvierà un risanamento della zona, con tutti i veleni fosfogessi e radiottività non sarebbe male
da vedere sempre con il dialogo di trovare una "mediazione" che porti alla possibiltà di praticare gli sport velici!
io ho navigato nei pili con il sup
ed ho visto moltei tubi che gettano liquami in acqua e... se non vogliamo chiudere gli occhi, quei liquidi ci arrivano propio addosso https://sito.libero.it/zizzastyle/
Percorrete Via Martiri della Libertà in direzione Venezia, superate sulla vostra destra la Fincantieri e il Centro Vega. Appena superato il sovrappasso pedonale (in vetro-plexiglass di recente costruzione) girate subito a destra imboccando via dei Petroli. La percorrete per circa 800 metri e siete arrivati all'Irom beach. Aprite il cancello (è necessario essere soci per accedere all'area) e ...buona surfata.
Rilevazioni Windfinder
Previsione Marea
EoloNordEst
Direttivo 2018-2019
IL DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo 2018-2019 dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Windsurf IromBeach Venezia, è così composto: