Pubblico un po' di foto di capo di buona speranza, dove non sono uscita, ed un paio di foto dello spot dove siamo stati nel pomeriggio, Scarborough. Secondo alcuni oggi capo di buona speranza era fattibile anche per i principianti del wave, perché, benché molto forte e con onde da un albero e mezzo, era con vento costante; per le verità quando ho visto la situazione, non avevo nessuna voglia di uscire confermata da Fabio che mi ha detto "Non sopravviveresti nel momento in cui finiresti in acqua". Tra l'altro quando siamo arrivati noi, Jacopo Testa stava armando e ci avevano raccontati che la quota di alberi rotti era a 4. A Scarborough era comunque difficile, in quanto con buchi pazzeschi, ma sto imparando a leggere le onde per capire quando entrare e sono riuscita a fare tre bordi di rientro con le onde... all' inizio è stata davvero dura, non riuscivo nemmeno a fare una partenza dalla spiaggia. Un abbraccio sull' onda a tutti. P.s. un piccolo pensiero.... questa mattina ho pensato a Dino, perché Capo di buona speranza mi aveva ricordato una sua foto che avevate pubblicato e che mi sembrava proprio essere stata scattata lì.
Livia, cadere in modo da ripartire subito, perché il windsurf è il mio punto fisso detto fuoco.
Benvenuto
Come arrivare ad Irom Beach
Percorrete Via Martiri della Libertà in direzione Venezia, superate sulla vostra destra la Fincantieri e il Centro Vega. Appena superato il sovrappasso pedonale (in vetro-plexiglass di recente costruzione) girate subito a destra imboccando via dei Petroli. La percorrete per circa 800 metri e siete arrivati all'Irom beach. Aprite il cancello (è necessario essere soci per accedere all'area) e ...buona surfata.