Avevo detto che avrei scritto qualcosa sul boma non appena lo avessi provato in condizioni ottimali. L'ho usato lunedì ed è stata un'uscita super, una delle mie migliori uscite e non ho avuto nessun problema. Ieri non ero al top, e sono entrata in acqua con la luna storta, in sintesi ... ho fatto schifo; quindi non so dire se dipendesse da questo o meno, però questa mattina mi sono svegliata con una sensazione tremenda. Stiamo parlando di una che di sport ne fa e non è fragile di costituzione, ma avevo gli avambracci completamente bloccati. Sarà che mi ero appena svegliata, ma avevo quasi preso paura. Ho cominciato a muovere lentamente le dita delle mani e con calma sono riuscita a sciogliere le braccia. Mi sa che così, a pelle, non sempre il carbonio sia la soluzione ottimale... forse il mio boma non è della qualità migliore, chissà ... diciamo però che sicuramente bisogna usarlo con accortezza e pompare nella vela in maniera corretta; ieri avevo un diavolo per capello e ne ho pagate le conseguenze. è vero che un boma in carbonio aiuta nella prestazione, ma sinceramente, non dà a mio avviso questi grandi vantaggi. Livia, windsurf smile
Percorrete Via Martiri della Libertà in direzione Venezia, superate sulla vostra destra la Fincantieri e il Centro Vega. Appena superato il sovrappasso pedonale (in vetro-plexiglass di recente costruzione) girate subito a destra imboccando via dei Petroli. La percorrete per circa 800 metri e siete arrivati all'Irom beach. Aprite il cancello (è necessario essere soci per accedere all'area) e ...buona surfata.
Rilevazioni Windfinder
Previsione Marea
EoloNordEst
Direttivo 2018-2019
IL DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo 2018-2019 dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Windsurf IromBeach Venezia, è così composto: