Tengo d'occhio l'anemometro di Bibione, pimpante dal primo pomeriggio. Quello di Caorle è starato verso il basso e induce a lasciar perdere. Appena comincia a muoversi decido di giocarmi 60 Km di strada e 90' di permesso sulla ruota della fortuna. Solo windfinder/guru sono ottimisti, gli altri siti scoraggianti. I dubbi scompaiono immediatamente davanti allo spettacolo del mare increspato dallo scirocco sotto un sole inaspettato. 2-3 local se la godono già in ws tra le onde con vele piccole. Decido per 4.7 e 98l. All'inizio sembra piccola, ma appena fuori diventa perfetta. I litri in più sotto i piedi aiutano nei cali di vento. Si può spaziare a piacere dalla chiesetta alla Brussa. Le onde prendono consistenza, sono al traverso e si salta su entrambe le mura. Arriva qualche altro kite a farci compagnia, saremo neanche una decina in acqua con spazio e divertimento a volontà per tutti. Pian piano avanzano le ombre delle sera ma soprattutto il temporale. Il vento aumenta e i lampi accentuati dal cielo scuro sono impressionanti. Difficile resistere alla tentazione dell'ultimo bordo, ma il buonsenso prevale e poco alla volta rientrano tutti quanti. Inizia a piovviginare, l'aria e calda e qualcuno si fa la doccia in costume sotto la pioggia. Poi la natura ci vuol stupire ancora, il buio si ritira e il cielo si riempe di una luce bianca surreale. Il sole è sbucato all'orizzonte sotto lo strato di nubi accendendo un immenso riflettore sulla volta scura. La pioggia e il vento aumentano fino a burrasca, metto la tavola sotto la macchina perchè non voli via. Mi rifugio in muta dentro la macchina a guardare la pioggia battente sul vetro, non so perchè mi viene da ridere.
Concordo con zizza, e complimenti per il tuo entusiasmante report che leggiamo sempre molto volentieri,grande robert!! Alohaaaa ONE LIFE....ONE PASSION DURI I BANCHI....... SAN MARCO PER SEMPRE ........
...le passioni sono il motore di tutto, se non le coltiviamo e le lasciamo spegnere ci spegnamo anche noi. (paolo "matt" migliorini)
Complimenti Robi!! Dalla mia postazione a San Donà guardavo i pioppi cipressini scompigliati dal vento. Complimenti per l'uscita e per il super report!!
Curiosità, con lo scirocco esci dalla chiesetta? o dalle Colonie? Il vento viene è completamente on shore, o arriva un po' di lato? Se ti lascio il mio cell, mi mandi un sms quando ti dirigi a Caorle o PSM? - - - voglia di surf
Grazie a tutti. Ciao Rix, esco dalle Colonie di solito. Mandami il cellullare via sma (3due84ottosei4tre64). Sto partendo ORA per Caorle, pare stia entrandon da S.
Ieri pomeriggio aspettando la botta prevista abbiamo tutti armato delle 5- 5.3. Invece lo scirocco si è tenuto altalentante sui 15-18 nodi (aggiungere tranquillamente 5 nodi all'anem di Caorle). Stanco di aspettare ho messo la 6.2 (ormai più scotch di monofilm) per divertirmi comunque tra puntate in Brussa, saltini e scivolatine tra le onde. Prima del temporale il vento ha cominciato a crescere e ho preso il rig con la 5.3 per fare altri 20 minuti ormai soprainvelato.Nubi bianche da grandine si avvicinavano minacciose. Quando sembrava venisse giù il cielo, il vento ha mollato e il temporale si è sgonfiato senza fare una goccia. Temperatura da doccia con la tanica in costume. Curiosità: dopo i surfini si cominciano a veder viaggiare delle tavole da kite sollevate dall'acqua con pinne hydrofoil. Moda comparsa anni fa anche sulle tavole da windsurf.
Percorrete Via Martiri della Libertà in direzione Venezia, superate sulla vostra destra la Fincantieri e il Centro Vega. Appena superato il sovrappasso pedonale (in vetro-plexiglass di recente costruzione) girate subito a destra imboccando via dei Petroli. La percorrete per circa 800 metri e siete arrivati all'Irom beach. Aprite il cancello (è necessario essere soci per accedere all'area) e ...buona surfata.
Rilevazioni Windfinder
Previsione Marea
EoloNordEst
Direttivo 2018-2019
IL DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo 2018-2019 dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Windsurf IromBeach Venezia, è così composto: