nel vento il suono della poesia messaggi: 2463 Registrato il: Thu Jun 22 2006, 09:43PM {LOCATION} Utenti Registrati #47
Un po’ di noiose considerazioni.. Per un anno ho avuto la brutta sensazione che le cose precipitassero, credo che non siano pochi fra noi che hanno pensieri per il lavoro…e la salute... Ci son passato anch’io, e nemmeno è detto che sia tutto risolto, per un po’ ho anche visto il mondo del surf con un’altra angolazione…e mi son chiesto se non sia troppo esasperato il suo percorso… Fatto di materiali e competizione in cui l’amicizia mi son spesso chiesto quanto fosse concreta…poi.. ho capito…non siamo amici… Capitemi l’amicizia è un sentimento raro prezioso….cosa siamo? Compagni di giochi o..compagni di viaggio che..occasionalmente si incontrano…ma anche questa definizione è davvero troppo pessimistica, eppure c’è del vero, la vita è così.. Comunque in questi anni credo ci siamo conosciuti e tra alcuni di noi c’è stima compartecipazione..insomma deve bastare ok? Dove voglio arrivare…stringiamo…Ho fatto un corso per diventare istruttore di windsurf…non è stato nemmeno facile, nel senso di scegliere dove farlo e con chi…comunque penso di aver scelto bene…l’organizzazione fa capo da una Ragazza…la Dottoressa Maria Letizia Grella…l’organizzazione CSEN affiliata al CONI le ha affidato questa funzione, formare istruttori di Windsurf non a fini agonistici, la FIV ha invece questo fine…portare gli atleti verso il mondo della competizione…questo quanto mi è stato detto. Ogni anno fanno un corso, a numero chiuso massimo 10 aspiranti istruttori…eravamo in 9 . Ho avuto la sensazione che il nostro modo di vivere questo sport è troppo esasperata…dai materiali..chi ce l’ha più bello…o colorato…meaculpa sono uno dei peggiori…oppure il misurarsi Oltremodo…perdendo ,forse, il gusto per la surfata in compagnia…si puo’ far surf anche in modo più tranquillo..in compagnia …………senza planare… Lo so sono in utopia e in contraddizione con me stesso ……….. Ma………la vita è bella lo stesso… Ecco questi nuovi pensieri … Li condivido con gli “amici “ di oggi e di ieri.
Caro Zizza, devo farti miei più sinceri complimenti per aver fatto una cosa che sentivi di fare, bravissimo. Io avevo fatto all'epoca quello FIV ed ho insegnato per diversi anni. Una bellissima esperienza, sensazione incredibile, ed una soddisfazione che non ha eguali insegnare uno sport che è meraviglioso. Ti potrei raccontare molte esperienze fatte, ma purtroppo non ho il tempo e non basterebbero gli spazi sul sito. Comunque approvo la tua scelta, ora servono gli aspiranti allievi!!!! Continua cosí.... Ci hanno creato con una bocca e due orecchie per ascoltare di più e parlare di MENO !!!
...e bravo zizza , anche questa e ' una bella esperienza, e comunque raggiungere un obbiettivo piccolo o grande sia e' sempre una soddisfazione personale..e grande gratificazione , Anni fa ci avevo pensato anch'io , ma forse non sono proprio portato per insegnare , e' questione di carattere, forse tu con la tua filosofia e modo di essere sei molto portato, inoltre sei Gia' un ottimo istruttore di snowboard da quanto mi hanno riferito, insomma hai le carte in regola per insegnare, quindi onore al merito, bravo e complimenti..
P.S: quest'anno aime' forse il mitico matteo negro non aprira' la scuola di windsurf , potresti avviare qualche corso tu? Ci hai pensato? Bisognerebbe discuterne anche con il comune di Farra D'alpago e le varie associazioni windsurfistiche , cosa ne pensi???
Alohaaaa ONE LIFE....ONE PASSION DURI I BANCHI....... SAN MARCO PER SEMPRE ........
...le passioni sono il motore di tutto, se non le coltiviamo e le lasciamo spegnere ci spegnamo anche noi. (paolo "matt" migliorini)
nel vento il suono della poesia messaggi: 2463 Registrato il: Thu Jun 22 2006, 09:43PM {LOCATION} Utenti Registrati #47
Ti ringrazio, ho messo dentro varie tematiche in questo scritto, e ne aggiungo un'altra.. seza approfondirla. non sapevo che le asd ,e noi lo siamo, avessero notevoli agevolazioni fiscali nella loro attività , che può essere anche commerciale, sempre fra associati, sta di fatto che la maremoto ASD lo è gestisce un stabilimento balneare, ha un piccolo bar con ristorazione...insomma si può spaziare.
Sull'amicizia anche quello è importante, e dovrebbe essere il limite per le dispute anche verbali...primo peccatore? me stesso.
Non sarei così ottimista nelle agevolazioni fiscali!!!!!!!!!! La palestra che frequento è una ASD. Settima scorsa sono venuti gli ispettori della finanza e hanno contato pure i peli delle parti intime di chi la gestisce… volti molto scuri…. Non ultimo la nuova regolamentazione dell'Imu per il non profit che sta prendendo corpo a Roma per evitare la procedura d'infrazione avviata dalla Ue in materia, ha affrontato la questione dell'Imu sulle attività commerciali esercitate da enti non profit, partendo dagli immobili di proprietà degli enti ecclesiastici, ma continuando anche con tutte le Fondazioni, i sindacati (per la parte di immobili adibiti a Caf) e per finire le associazioni sportive dilettantistiche. Quindi come diceva qualcuno che è finito peggio….“Roma Ladrona”
Se Matteo ha chiuso non c’è da stupirsi!!!
Vasco Renna sopravvive bene perché negli ultimi vent’anni s' è comprato un bel po’ di appartamenti a Torbole….
aggiungo inoltre pur non essendo un frequentatore che è scandaloso che vi facciano pagare tutti quei soldi per la concessione dell'Iron. xe un toco de tera che tra l'altro avete sistemato e mantenuto con cura Voi. secondo me dovrebbe essere dato in concessione gratuita o ad un canone simbolico
nel vento il suono della poesia messaggi: 2463 Registrato il: Thu Jun 22 2006, 09:43PM {LOCATION} Utenti Registrati #47
E' sempre questione di stare dentro le regole evidentemente sapevano di non esserlo, è possibile anche l'attività commerciale, i limiti del progetto iniziale, ma possono entrare solo gli associati ... insomma un piccolo bar si puo' fare ma se consumano anghe gli esterni...allora sono guai..è solo un esempio.
ma non mi riferivo all'irom...dato che rimane così. P 7 !
Istruttore Wind Surf Sup CSEN / Coni
ZizzaStyle....corsi Base A1 & A 2
****************************
Benvenuto
Come arrivare ad Irom Beach
Percorrete Via Martiri della Libertà in direzione Venezia, superate sulla vostra destra la Fincantieri e il Centro Vega. Appena superato il sovrappasso pedonale (in vetro-plexiglass di recente costruzione) girate subito a destra imboccando via dei Petroli. La percorrete per circa 800 metri e siete arrivati all'Irom beach. Aprite il cancello (è necessario essere soci per accedere all'area) e ...buona surfata.